Dante – La divina commedia classica e a fumetti di Marcello Toninelli
Per i 700 anni della morte del sommo poeta, abbiamo voluto creare un Somma Edizione che contenesse in unico volume di alta qualità, sia la Divina Commedia originale che l’ormai classica versione a fumetti di Marcello.
In una lussuosa opera cartonata, dorata e con “cotanto” segnalibro in stoffa, vi proponiamo i Canti di colui che è ancora studiato e valutato, in tutto il mondo, come uno dei più grandi poeti esistiti insieme all’ironica, divertente e originale Divina Commedia a fumetti ormai giunta alla 6° ristampa; acquistata da professori, allievi e studenti di ogni età, si è dimostrata un prezioso strumento didattico per i primi e fonte di salvezza nelle interrogazioni e all’esame di maturità per gli altri.
Le due opere unite diventano un must immancabile per qualsiasi studioso e appassionato.
Marcello Toninelli (Siena,1950). Tra le sue collaborazioni: Dylan Dog, Zagor, Lanciostory e il Giornalino. Ha realizzato le parodie della Divina Commedia, di Iliade e Odissea, Eneide, Gerusalemme Liberata e del film “Guerre stellari”, oltre alle biografie di Mussolini e Berlusconi. Ha ricevuto il Premio Anafi (1995 e 2005), la Targa Pini Segna (1997), il Premio Grande Autore (2000), il Premio Nerbini (2005) e il Premio Fumo di China come “Miglior Autore Umoristico” (1999 e 2004).
Jacopo Toninelli, colorista (Milano, 1987). Ha colorato le pagine di Capitan G per il Giornalino, le strisce di Kino per Famiglia Cristiana, un episodio di Agenzia Incantesimi di Memola e Stellato, e varie copertine di Fumo di China e Annuario del Fumetto