La storia inizia quando i giovani Lian e Noha si intrufolano in un collegio, non avendo più un luogo in cui stare. Lian è dovuto fuggire dopo un misterioso attacco nella magione in cui abitava, mentre Noha sembra non abbia mai avuto una casa. Il collegio è gestito da Monsieur Kimmer, un misterioso uomo che decide di accogliere i due ragazzi nel proprio istituto. Così comincia la nuova vita di Lian e Noha nel collegio, ma la tranquillità non è destinata a durare. I due ragazzi, infatti, sono dei “sindromati”, ovvero posseggono particolari capacità che li rende ricercati dall’esercito. Come se non bastasse, la sindrome di Lian è molto rara, e il ragazzo fatica a controllarla, finendo per creare caos all’interno dell’istituto arrivando perfino a danneggiare la salute di un ragazzino. Eppure, nonostante ciò, Monsieur Kimmer sembra intenzionato a mantenere il segreto. Quale sarà il suo scopo? E come mai Lian attira così tanto l’interesse del misterioso Leroi? E qual è la vera natura della sindrome di Lian?
Shiru Midoriiro nasce nel sud Italia nel 2003, e sin da piccolissima si appassiona al mondo dei manga e degli anime, cosa che la porta a studiare da autodidatta parallelamente alla scuola, raggiungendo ottimi risultati in pochissimo tempo. All’età di soli 15 anni firma il suo primo contratto con un editore, e nello stesso anno inizia a realizzare da sola un suo anime su Youtube. Ace Of Hearts è la sua prima opera in più volumi, edita ora da Shockdom poco dopo il compimento del diciassettesimo anno dell’autrice.